Sentiero per la malga Canali

Chalet Piereni - Pieren del Bus - Cercenadura - Malga Pradidali - Malga Canali - Rifugio Treviso - Chalet Piereni

Camminata alla portata della maggior parte degli escursionisti. Il percorso parte dallo Chalet Piereni seguendo la strada asfaltata che, poco più sotto, prosegue verso Pieren del Bus su un tratto sterrato fino a Cercenadura. Arrivati al bivio si prosegue lungo la strada sterrata che sale sulla sinistra. Si arriva poi ad un ponticello all’inizio del Campigol, a pochi passi dai ruderi della Malga Pradidali che si trova in una zona molto speciale per l’abbondanza e la qualità dell’acqua che sgorga freschissima dalle sorgenti poste sotto le radici di imponenti e maestosi abeti. Da qui si possono anche ammirare le pareti del Sass Maordella Cima Canali e del Campanile d’Ostio. Il comodo sentiero si inoltra nel fitto bosco, costeggia il Prà D’Ostio attraversa i Prati Canali, fino ad arrivare alla malga omonima. Da qui parte il sentiero che attraverso il bosco conduce al Rifugio Treviso (Canali). Per ritornare si ripercorre il sentiero inverso fino allo Chalet Piereni.

Ritornati alla Malga Canali, si può accorciare il percorso seguendo la strada asfaltata che si snoda attraverso verdi boschi, passando davanti al Cant del Gal e La Ritonda (località Sabbionade) si arriva a Cercenadura e infine allo Chalet. 

Dettagli del percorso

  • Quota di partenza

    1250 metri

  • Quota minima

    1210 metri

  • Quota massima

    1629 metri

  • Dislivello in salita

    730 metri

  • Tempo di percorrenza

    5 ore, km 17,5

  • Difficoltà

    medio impegnativo

Prenota subito la tua vacanza!

Contattaci e richiedi subito la camera che preferisci. Basta solo qualche secondo per prenotare la tua vacanza in Val Canali, affacciato sulle Dolomiti!