Pane al farro
Preparazione
Sbriciolare il lievito in una ciotola, unire lo zucchero e 1/2 dl di acqua tiepida. Lasciare riposare 10-15 minuti. Setacciare la farina e al centro formare la classica fontana, dove versare il lievito. Aggiungere il sale, l’olio e impastare velocemente aggiungendo lentamente dell’altra acqua fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Lavorare a lungo l’impasto, formare una palla e praticare un taglio a croce.
Metterla in una terrina, coprire con un canovaccio inumidito e ben strizzato e lasciare lievitare fino a quando avrà raddoppiato il suo volume, lontano da correnti d’aria. Ci vorrà circa un’ora o più. Riprendere poi la pasta e sgonfiarla lavorandola qualche minuto. Dare al pane la forma desiderata e rimettere a lievitare per un’altra ora. Spennellare con acqua e infornare a 200° per 10 minuti. Abbassare poi la temperatura a 170° per altri 30 minuti. Verificare comunque la cottura infilando uno stecchino nella pasta. Ne deve uscire asciutto.
Attenzione però! Non bisogna aprire lo sportello nei primi 20-25 minuti di cottura per non compromettere la lievitazione.
Ingredienti
Per l'impasto:
200 gr farina integrale di farro
200 gr farina tipo “0”
½ cubetto di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
Una presa di sale
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Acqua tiepida